Crostata ai cipollotti

230 gr di pasta brisèe
600 gr di patate lessate
3 uova
4-5 cipollotti
2 dl di yogurt
50 gr di grana grattuggiato
zenzero in polvere
noce moscata
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Pulite i cipollotti, tagliateli a fettine e fateli rosolare in un tegame antiaderente con 2 cucchiai di olio.
Schiacciate le patate lessate e mescolate il passato ai cipollotti. Unite lo yogurt, il grana grattuggiato, i tuorli, un cucchiaino di zenzero, una grattuggiata abbondante di noce moscata, un pizzico di sale e una manciata di pepe.
Unite gli albumi montati a neve.
Disponete la pasta in una tortiera rotonda e bucherellate il fondo, versatevi l'impasto.
Infornate a 200 gradi per 45 minuti (forse anche meno, la mia si è colorata troppo).
Etichette: cipollotti, pasta brisèe, patate
19 Comments:
At 7:17 PM,
Mestolo e Paiolo said…
Buona la crostata! Ciao, piacere di conoscerti. Effettivamente non siamo in tantissimi delle nostre zone, ma ogni tanto spuntiamo fuori. grazie per la tua visita, tornerò a trovarti. A presto. Ciao
At 8:50 PM,
graziella said…
Pochi, ma buoni!
Vieni a trovarmi di là!
Su : ditvetv.blogspot.com
Qui aggiorno molto poco!
At 11:38 PM,
Günther said…
mi piace da matti la crostata fatta cosi
At 1:29 PM,
Dolcetto said…
Mmm.... intrigante questa con lo yogurt ed i cipollotti! Brava Graziella!
At 8:16 PM,
Günther said…
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
At 11:48 AM,
Agata said…
Ottimo il tuo blog, l'ho messo tra i migliori perchè sono una buongustaia ed è uno dei miei preferiti.
Complimenti!
At 9:54 AM,
fiOrdivanilla said…
buonissima questa crostata! mi stuzzica molto!
At 1:47 PM,
Nella Cucina di Martina said…
Ciao!
Ti scrivo per proporti di partecipare ad un contest culinario organizzato dal sito di cucina Giallo Zafferano
Il titolo è Ricette sotto l'ombrellone ed i giurati che decreteranno i vincitori sono nientepopodimenochè Alessandro Borghese e Sergio Maria Teutonico.
ti lascio il link per il regolamento:
http://forum.giallozafferano.it/sapore-di-sfida-iii-ricette-sotto-lombrellone/
Puoi partecipare anche come blogger....ti aspettiamo!
puoi richiedere il modulo di adesione per i blogger al mio indirizzo mail:
martinaspinaci@gmail.com
At 1:29 PM,
Cuochella said…
mi piace molto questa quiche..e a dire il vero avevo adocchiato anche quella con feta, basilico e olive nere...ne hai di fantasia mia cara graziella!
vedo dalle tue ricette che abbiamo i gusti piuttosto simili, anche io tornerò presto a trovarti, anzi ti linko anche!
At 10:54 AM,
Eva Flores said…
gracias Graziella por tu comentario en mi blog, ha sido un placer hacer tu receta.
bs!
At 3:47 PM,
Daniela said…
Buonissima ed invitante questa crostata, complimenti.
Ciao Daniela.
At 9:06 AM,
Cuochella said…
questa cosa di mettere lo yogurt nella crema mi sembra un'ottima idea, ma si sente il sapore dopo la cottura?
ps. secondo me l'hai cotta al punto giusto ;)
At 4:21 PM,
graziella said…
No non si sente tranquilla!!!!
At 10:44 PM,
marianna franchi said…
Ma che buona dev'essere!! E dire che non mi è mai piacito il salato...Un abbraccio
At 9:19 AM,
lucy said…
buonissima!!!!adoro questa torta salata e la pasta brisèe è un ottimo involucro a tanta dolcezza!
At 8:26 AM,
Unknown said…
Buona mi piacerebbe riuscire a cucinare una cosa simile! Adoro queste crostate o torte salate
At 1:35 PM,
graziella said…
Se ce l'ho fatta io, la può fare chiunque!!! Prova!
At 5:23 PM,
Unknown said…
Ciao nel mio blog c'è un premio per te :-) buona giornata
At 10:51 AM,
Unknown said…
Ottima...peccato che in famiglia piacciono solo a me queste ricette gustose. Buona giornata
Posta un commento
<< Home